1. Che tipo di patologia è il Pene Curvo Acquisito?
Il pene curvo acquisito è la curvatura del pene caratterizzata dalla comparsa di placche spesso calcificate nei corpi cavernosi che costituiscono l’asta. E’ una patologia invalidante perché la curvatura può gradualmente accentuarsi, può manifestarsi dolore penieno e deficit dell’erezione: tutto questo ostacola l’attività sessuale.
Si manifesta intorno ai 45-50 anni. In alcuni casi è la conseguenza di un trauma penieno durante un rapporto sessuale, ma in generale non si conosce la causa.
Viene considerata come una malattia cronica a patogenesi autoimmunitaria.
2. Terapia per la patologia del Pene Curvo Acquisito.
Non conoscendosi la causa non è stata trovata una terapia soddisfacente. Anche la chirurgia non ottiene dei risultati ottimali.
- Terapia orale con Vitamina E, antinfiammatori, ecc.
- Iniezione nel pene di calcio-antagonisti, cortisonici, ecc.
- Ionoforesi peniena
- Onde d’urto sulle placche calcifiche del pene (ESWL)
- Chirurgia
3. Chirurgia per la patologia del Pene Curvo Acquisito.
Fig. 1 – Raddrizzamento del pene: tecnica di Nesbit
Fig. 1
Raddrizzamento del Pene Curvo Acquisito
Incisione e asportazione di una asola a forma di ellisse di tessuto dei corpi cavernosi sulla superficie controlaterale alla curvatura. Dura circa 1 ora. In alcuni casi è necessario associare la circoncisione.
Vantaggi: annulla la curvatura che impedisce l’attività sessuale.
Svantaggi: il raddrizzamento del pene ne determina un accorciamento. Non rimuove le placche.
Complicanze: ematoma del pene, alterazioni della sensibilità del pene, deficit dell’erezione (raro).
Chirurgia di placca
Fig. 2 – Rimozione-incisione della placca e applicazione di una toppa di tessuto
Fig. 2
Pene Curvo Acquisito – Chirurgia di Placca
Fig. 3 – Applicazione di protesi peniena
Fig. 3
Protesi peninea